Informativa privacy per gli Utenti
Ultimo aggiornamento 10 settembre 2025
Benvenuto/a!
Questo documento ti spiega in modo trasparente perché e come trattiamo i tuoi dati personali quando utilizzi la Piattaforma.
La Piattaforma evolve nel tempo, e con essa anche questa informativa: ti invitiamo quindi a consultarla periodicamente. In caso di modifiche rilevanti, ti informeremo attraverso i canali ufficiali (ad esempio via e-mail o tramite la Piattaforma stessa). L’utilizzo continuato dei Servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche equivale all’accettazione delle stesse.
La Società si impegna a mantenere la Piattaforma un ambiente sicuro per la gestione e la condivisione dei tuoi dati personali. Se noti comportamenti sospetti o utilizzi non autorizzati, ti invitiamo a segnalarli prontamente: ci aiuterai a intervenire e a migliorare la sicurezza per tutti.
1. Chi è il Titolare del trattamento?
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite la Piattaforma è 3x1010 S.r.l. (di seguito anche “Titolare” o “Società”), con sede in Corso Castelfidardo 22 – 10138 Torino, presso OGR Tech.
Il Titolare stabilisce le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali degli Utenti e può essere contattato per qualsiasi richiesta o chiarimento all’indirizzo e-mail: privacy@3x1010.it.
1.1. Rapporto di contitolarità
Per alcune funzionalità della Piattaforma – in particolare quelle legate alla partecipazione agli Eventi – la Società condivide determinati dati personali e informazioni sul comportamento dell’Utente con l’Organizzatore dell’Evento.
Quando è prevista la condivisione di Dati Generati in forma identificabile (es. dati relativi al Matchmaking o all’interazione tra Partecipanti), la Società e l’Organizzatore agiscono in contitolarità del trattamento ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
Il rapporto di contitolarità è disciplinato:
- dalle Condizioni d’uso per gli Organizzatori,
- dall’Accordo di Contitolarità, che definisce in modo trasparente i rispettivi ruoli e responsabilità in merito al trattamento dei dati personali.
2. Quali dati sono trattati?
Durante l’utilizzo della Piattaforma, vengono trattati diversi tipi di dati personali.
Alcuni dati sono forniti direttamente dall’Utente: si tratta in particolare di dati anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo e-mail), nonché di tutte le informazioni che l’Utente decide liberamente di inserire nel proprio Account o nel Profilo Pubblico per l’Evento (come la fotografia, la biografia o gli interessi dichiarati). Rientrano inoltre tra i dati trattati quelli relativi all'utilizzo dei Servizi offerti dalla Piattaforma, compresi i cosiddetti Dati Generati (ad es. partecipazione agli Eventi, match effettuati, visualizzazioni del profilo).
Altri dati vengono raccolti automaticamente durante l’utilizzo della Piattaforma. In particolare, possono essere trattati:
- dati tecnici, come l’indirizzo IP, il tipo di browser o le caratteristiche del dispositivo utilizzato per accedere alla Piattaforma;
- dati di utilizzo, come le pagine visitate, il tempo trascorso sulla Piattaforma e i pattern di navigazione;
- dati di georeferenziazione, qualora l’Utente abbia attivato questa funzione, per suggerire Eventi in base all’area geografica;
- dati di performance, relativi ad esempio alla velocità di caricamento delle pagine o alla presenza di errori tecnici.
Non richiediamo, né cerchiamo di dedurre o inferire dati personali di categoria particolare (convinzioni religiose, orientamenti politici o filosofici) per la sola partecipazione a determinate tipologia di Eventi. In ogni caso, per questi Eventi chiediamo all’Organizzatore di avvisarci in modo da prendere le eventuali maggiori precauzioni specifiche, anche dal punto di vista tecnologico o organizzativo.
Infine, attraverso la Piattaforma possono essere utilizzati cookie e altri strumenti di tracciamento, che servono a garantire il corretto funzionamento dei Servizi (cookie tecnici) oppure, se autorizzati, a raccogliere informazioni per finalità statistiche o analitiche. Per maggiori dettagli si rinvia alla Cookie Policy disponibile al seguente link: Cookie Settings.
3. Perché trattiamo i dati personali? E su quale base giuridica?
Trattiamo i dati personali dell’Utente per diverse finalità, in base al tipo di attività svolta sulla Piattaforma e alle specifiche previsioni contrattuali. In primo luogo, il trattamento è necessario per dare esecuzione al Contratto con l’Utente, che consiste nelle Condizioni dei Partecipanti, e che regolano l’uso della Piattaforma.
In particolare, sulla base dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR (esecuzione di un contratto), i dati personali dell’Utente sono trattati per:
- registrare un Account personale, necessario per accedere alla Piattaforma;
- gestire il check-in e la partecipazione agli Eventi, anche attraverso la visualizzazione del Profilo Pubblico;
- favorire le attività di networking e matching, attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla Piattaforma (es. interazioni, contatti, suggerimenti automatici);
- generare e gestire i Dati Generati, ovvero informazioni che descrivono in forma strutturata l’utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente durante gli Eventi;
- elaborare statistiche aggregate e anonime sul funzionamento della Piattaforma e sull’efficacia delle interazioni.
Alcuni di questi dati (come le interazioni, i match, la visibilità del profilo e il check-in) possono essere visibili anche all’Organizzatore dell’Evento. In tali casi, la Società e l’Organizzatore agiscono in regime di contitolarità del trattamento ai sensi dell’art. 26 GDPR, come stabilito nell’Accordo dei Contitolari. La base giuridica del trattamento rimane l’esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
Oltre all’esecuzione del contratto, trattiamo i dati anche per le seguenti finalità:
- Comunicare con l’Utente, per inviare notifiche relative all’utilizzo della Piattaforma, come conferme di registrazione o check-in, aggiornamenti sugli Eventi e modifiche ai Servizi (base giuridica: art. 6.1.b GDPR);
- Fornire assistenza tecnica e migliorare i Servizi, tramite la raccolta di segnalazioni, gestione delle richieste di supporto, risoluzione dei problemi tecnici (base giuridica: art. 6.1.b e c GDPR);
- Gestire eventuali contestazioni e difendere i diritti della Società, anche in sede giudiziale o stragiudiziale, in caso di reclami, violazioni contrattuali o responsabilità collegate all’utilizzo della Piattaforma (base giuridica: interesse legittimo – art. 6.1.f GDPR);
- Elaborare statistiche e report in forma aggregata e anonima, anche per condividerli con soggetti terzi. In questo caso non è più possibile risalire all’identità dell’Utente (base giuridica: interesse legittimo – art. 6.1.f GDPR, nel rispetto dei criteri di anonimizzazione previsti dal Contratto);
- Raccogliere opinioni e feedback, attraverso questionari, pop-up o altre modalità, per migliorare la qualità dei Servizi offerti (base giuridica: interesse legittimo – art. 6.1.f GDPR);
- Inviare comunicazioni promozionali o informative, su prodotti, servizi o iniziative della Società o di partner selezionati, solo previo consenso espresso dell’Utente (base giuridica: art. 6.1.a GDPR). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento senza conseguenze sull’uso ordinario della Piattaforma.
Si precisa che gli Organizzatori non possono trattare i Dati Generati per finalità autonome di marketing o per finalità diverse dall’erogazione dei Servizi durante l’Evento, a meno che non ottengano uno specifico consenso informato da parte dell’interessato.
4. Qual è la fonte dei dati?
I dati personali trattati dalla Società provengono in primo luogo dall’Utente stesso, che li fornisce in fase di registrazione, durante la compilazione del proprio profilo o nel corso dell’utilizzo della Piattaforma, incluso l’invio di richieste tramite i canali di contatto messi a disposizione. Alcune informazioni, come i dati di geolocalizzazione o quelli relativi al dispositivo utilizzato, possono essere acquisite direttamente tramite il browser o l’apparecchiatura dell’Utente, previa autorizzazione specifica.
Ulteriori dati possono essere raccolti attraverso l’integrazione con servizi di terze parti, come i social network utilizzati per la funzione di Social Connect: in tal caso, le informazioni rese disponibili dipendono dalle impostazioni di privacy scelte dall’Utente sul proprio profilo social e dalle autorizzazioni fornite al momento del collegamento. Tali dati possono essere utilizzati, ad esempio, per facilitare l’accesso alla Piattaforma o per aggiornare automaticamente le informazioni presenti nel Profilo Pubblico dell’Utente.
5. I minori possono usare la Piattaforma?
La Piattaforma è riservata agli Utenti maggiorenni.
I minori e gli esercenti la responsabilità genitoriale ovvero il tutore possono contattarci per la gestione della disattivazione dell’account. La politica sull’uso di dati falsi o di terzi del Titolare è molto rigida. Per approfondimenti si invita alla lettura delle Condizioni dei Partecipanti.
6. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
Conserviamo i dati personali solo per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione. Verifichiamo periodicamente la necessità di conservare i dati personali archiviati, anche attraverso procedure di controllo interno.
I dati trattati per l’esecuzione del contratto vengono conservati per tutta la durata del rapporto tra l’Utente e la Società e, successivamente, per il periodo necessario a soddisfare obblighi legali, fiscali o di tutela in caso di contenzioso, secondo i termini di prescrizione applicabili. Questo criterio vale anche per le finalità di supporto tecnico, gestione reclami o richieste legali.
I dati raccolti attraverso feedback o strumenti di rilevazione della soddisfazione vengono conservati per un periodo massimo di 12 mesi, poiché legati all’ottimizzazione della Piattaforma e allo sviluppo di nuove funzionalità.
I dati trattati per finalità di marketing saranno conservati finché l’Utente manterrà l’iscrizione ai canali informativi o fino alla revoca del consenso, che potrà essere esercitata in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità dei trattamenti precedenti.
I Dati Generati nel contesto degli Eventi e trattati in regime di contitolarità con l’Organizzatore vengono condivisi per un periodo massimo di dodici (12) mesi, dopodiché il trattamento prosegue secondo quanto previsto dalle rispettive informative.
7. Chi sono i destinatari dei dati?
I dati personali degli Utenti sono trattati in via prioritaria dal personale interno della Società, espressamente autorizzato e istruito in merito alle modalità del trattamento e alle misure di sicurezza da adottare.
Oltre al personale interno, i dati possono essere comunicati a soggetti esterni che agiscono, a seconda dei casi, in qualità di Responsabili del trattamento debitamente nominati oppure come titolari autonomi, in relazione alla natura dei servizi forniti.
Tra i destinatari esterni rientrano, ad esempio, i fornitori di servizi tecnologici e informatici, come i provider di hosting, posta elettronica, backup, sicurezza informatica e manutenzione tecnica della Piattaforma. I dati possono inoltre essere condivisi con consulenti professionali incaricati dalla Società per finalità legali, fiscali, amministrative o di revisione, nei limiti delle rispettive competenze.
Potranno avere accesso ai dati anche autorità pubbliche o soggetti equiparati, laddove ciò sia previsto da norme imperative, come nel caso di richieste provenienti dall’autorità giudiziaria, da forze dell’ordine o da enti pubblici.
I dati potrebbero inoltre essere visibili ad altri Utenti della Piattaforma, limitatamente alle informazioni che l’Utente stesso decide di condividere nel proprio profilo pubblico o nell’ambito delle interazioni di Matching. In caso di operazioni societarie straordinarie (es. fusioni, acquisizioni, cessioni d’azienda), i dati potranno essere comunicati a potenziali investitori, acquirenti o soggetti coinvolti nell’operazione, nel rispetto delle misure di riservatezza previste dalla legge.
La Società seleziona con attenzione i propri fornitori e partner, assicurandosi che adottino adeguati standard di sicurezza e siano vincolati da obblighi contrattuali in materia di riservatezza e protezione dei dati.
Per conoscere l’elenco completo e aggiornato dei destinatari del trattamento, è possibile contattare la Società scrivendo agli indirizzi indicati nella sezione “Chi è il Titolare del trattamento?”.
8. Dove sono localizzati i dati personali?
I dati personali sono trattati principalmente all’interno dell’Unione Europea, presso infrastrutture localizzate in Stati membri e gestite da fornitori che operano nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
Tuttavia, in alcuni casi limitati, determinati dati tecnici – come quelli relativi al funzionamento della Piattaforma, alla manutenzione o al monitoraggio delle performance – possono essere oggetto di trasferimento verso Paesi terzi, in particolare qualora alcuni fornitori di servizi IT abbiano sede o server al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
In tali ipotesi, la Società garantisce che ogni trasferimento avvenga nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR, privilegiando l’utilizzo di Paesi oggetto di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea. In mancanza di tale decisione, saranno adottate Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione o altri meccanismi di trasferimento leciti e adeguati ai sensi degli articoli 44 e seguenti del GDPR.
Ulteriori informazioni sui trasferimenti internazionali possono essere richieste scrivendo all’indirizzo indicato nella sezione “Chi è il Titolare del trattamento?”.
9. Quali sono i tuoi diritti?
L’Utente ha il diritto di controllare il trattamento dei propri dati personali. In particolare, può scegliere di non conferire determinati dati, consapevole che tale scelta potrebbe impedire l’erogazione di alcuni Servizi, in particolare nei casi in cui i dati siano necessari per la registrazione o per l’accesso alla Piattaforma. In altri casi, l’omessa comunicazione di dati opzionali o la mancata prestazione del consenso non pregiudica l’utilizzo della Piattaforma.
L’Utente può esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (Capo III), tra cui:
- il diritto di accesso ai dati personali;
- il diritto di rettifica o aggiornamento;
- il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);
- il diritto alla limitazione del trattamento;
- il diritto alla portabilità dei dati;
- il diritto di opposizione al trattamento.
Tali diritti possono essere soggetti a limitazioni nei casi previsti dalla normativa applicabile.
9.1. Consenso
Qualora il trattamento dei dati si basi sul consenso dell’Utente, quest’ultimo ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca stessa.
9.2. Altri rimedi
L’Utente ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente (in Italia: www.garanteprivacy.it) o di adire l’autorità giudiziaria qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia effettuato in violazione della normativa vigente.
9.3. Come esercitarli?
L’Utente può esercitare i propri diritti contattando il Titolare del trattamento all’indirizzo email: privacy@3x1010.it.
È inoltre possibile utilizzare lo stesso canale per richiedere informazioni o esercitare diritti anche in relazione ai trattamenti svolti in regime di contitolarità tra la Società e l’Organizzatore dell’Evento, come descritto nella presente informativa e nei documenti contrattuali ad esso collegati.